Nome d’arte: “Panna Innamorata”
“Caldo torrido?? Afa persistente?? Perché complicarsi la vita!!! Quest’estate di’: NO AL FORNO e 200° in più!!!!!”
Ahahah sembra la pubblicità di un condizionatore!!!! In realtà é solo un po’ di ironia per invogliarvi a spegnere per un attimo il forno (solo per un attimo però mi raccomando!!!) e scegliere il vostro amico frigorifero per un dolce fresco, velocissimo e facilissimo da preparare….la pannacotta!!!! Questa é un’alternativa golosa alla classica pannacotta arricchita con il cioccolato bianco e con il suo coulis di passion fruit (con il quale potrete fare anche ottimi cocktails ;P). Ovviamente se non vi piace il frutto della passione oppure faticate a trovarlo potete sempre optare per uno dei mille frutti tipici estivi!!! Poco tempo fa ne ho fatto uno molto gustoso, anche a scopo decorativo, con le pesche gialle!! Lo trovate nella mia ricetta dei “Muffins al pistacchio e albicocche“.
Buona Estate e Bon Appetit!!!!
Array
Pannacotta al Cioccolato Bianco Ricetta
Di Luglio 5, 2012
Pubblicata:- Resa: 5 mini pannecotte
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 3 ore 0 minuto
- Pronta In: 3 ore 20 minuti
Nome d'arte: "Panna Innamorata" "Caldo torrido?? Afa persistente?? Perché complicarsi la vita!!! Quest'estate di': NO AL FORNO e …
Ingredienti
- 300 ml panna liquida
- 180 ml latte
- 150 g cioccolato bianco
- 2 fogli gelatina
- 125 ml polpa di frutto della passione
- 250 ml vino dolce Sauternes
- 75 g zucchero semolato
Istruzioni
- Mescolare insieme la panna, il latte, il cioccolato bianco (tagliato grossolanamente) e 2 cucchiai di zucchero semolato in una padella da posizionare sul fuoco dolce. (Per la gelatina in fogli seguite le istruzioni riportate nella bustina, ma comunque é molto semplice basta mettere i fogli a mollo per alcuni minuti in un po` d'acqua, strizzarli e infine collocarli nella miscela di liquidi). Mescolare fino a quando anche la gelatina si sarà ben amalgamata e sciolta.
- Imburrare gli stampini e collocarvi la miscela. Attendere qualche minuto che si raffreddino e collocarli nel frigo per 3 ore. Nel frattempo preparareil coulis possibilmente con il vino che vedete in foto ma essendo molto pregiato potete usare un altro vino da dessert che abbia la stessa consistenza.
- In un pentolino mescolare la polpa del frutto della passione, lo zucchero semolato rimasto e il vino. Portare ad ebollizione e successivamente abbassare il fuoco. Lasciare sul fuoco dolce senza mescolare per 10 minuti in modo che lo sciroppo si riduca di spessore.
- Togliete la panna cotta dallo stampino capovolgendola nel piatto da portata e ricoprirla con il coulis (raffreddato). Bon appetit!!!!!!
Frenca
il 5 Luglio 2012 5 - 14
Ti è piaciuta questa ricetta "Pannacotta al Cioccolato Bianco"? Lasciami un commento qui sotto ;-)
alice
Bellissima presentazione, adoro la panna cotta e il cioccolato bianco di più!
Con sto caldo ne mangerei una volentieri! 😉
frenca
Infatti il caldo è il motivo principale che mi ha spinto a fare questa pannacotta ma devo ammettere che averne una scorta in frigo anche d’inverno non sarebbe male…in quel caso golosa come sono, invece del coulis di passion fruit, la ricoprirei di salsa al cioccolato fondente…. ;P mmmmmmmmmmmmmm
Johnd834
I really like your writing style, great info, thank you for putting up ckbbebgefdaf
frenca
Thanks you very much!!!!