Nome d’arte: “NO al senso di colpa!!”
Il post vacanze natalizie é sempre tragico per diversi motivi: innanzitutto per chi é riuscito godersi quasi 15 giorni di vacanza diventa un vero e proprio TRAUMA il 6 Gennaio recitare la filastrocca “L’Epifania tutte le feste si porta via”…(maledetta la odio!!!!); poi vogliamo parlare del mese che ci aspetta?? Gennaio é grigio,piovoso,freddo,triste,pieno di disagi post neve,sinonimo di influenza ABCDE e chi più ne ha più ne metta,tutte le lucine natalizie spariscono e tutto diventa improvvisamente più BUIO e malinconico (o almeno in questa parte del mondo!!). In ultimo ma non meno doloroso c’é l’ombra della terribile “DIETA POST ABBUFFATE NATALIZIE” che porta con sé inevitabili sensi di colpa estenuanti che ci spingono (soprattutto noi donne) a tagliare il budget calorico giornaliero con buoni propositi per almeno la prima metà di gennaio… Ma io mi dico: per quale motivo ci obblighiamo a patire simili sofferenze??? Se già il periodo é schifoso non avremmo forse bisogno della nostra regolare dose di zuccheri per affrontare tutto con un sorriso solare???!!!!! Ecco allora io propongo che LA DIETA VENGA SOSPESA…almeno fino a Marzo (perché Febbraio con S.Valentino, Carnevale eccetera deve essere vissuto degnamente…poi ha solo 28 giorni e male non ci puo fare ;P !!!!)
Quindi io dico: VIVA IL LIMONE, VIVA LE CUPCAKES, VIVA LA MERINGA!!!!!!
Array
Cupcakes al Limone e Meringa Ricetta
Di Gennaio 16, 2013
Pubblicata:- Resa: 16 cupcakes
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 25 minuti
- Pronta In: 40 minuti
Nome d'arte: "NO al senso di colpa!!" Il post vacanze natalizie é sempre tragico per diversi motivi: innanzitutto per chi é …
Ingredienti
- 1 limone
- 150 g burro
- 150 g zucchero semolato
- 3 uova
- 150 g farina
- 1 bustina lievito
- 1 pizzico sale
- 3 albumi
- 1/4 cucchiaino lievito
- 75 g zucchero semolato
Istruzioni
- Mescolare la farina con il lievito ed il pizzico di sale.
- Montare il burro morbido con lo zucchero semolato.
- Aggiungere al burro e zucchero le uova, una ad una, ed infine le polveri.
- Aggiungere due cucchiai di succo di limone ed il suo zeste.
- Distribuire l'impasto nei pirottini ed infornare a 180° per 20 minuti.
- Montare gli albumi con il lievito.
- Aggiungere poco a poco lo zucchero semolato continuando a montare.
- Con l'aiuto di una sac à poche distribuire la meringa sulle cupcakes ed infornare a 200° finché non diventano dorate (5minuti). CONSIGLIO: Se dovesse avanzare della meringa potete fare gli spumini piuttosto che buttarla via!!
- Bon Appetit!!
Frenca
il 16 Gennaio 2013 5 - 14
Ti è piaciuta questa ricetta "Cupcakes al Limone e Meringa"? Lasciami un commento qui sotto ;-)
Francesca
Ciao piacere di conoscerti,che bel blog allegro e solare che hai!
Odio le diete,un dolcetto ci sta sempre l’importante e bilanciare tutti i pasti della giornata,lo so e piu facile a dirlo che a farlo 😉 questi cupcakes sono golosissimi!!
frenca
Grazie mille!!!!Nemmeno io vado d’accordo con le diete, se inizio a privarmi della mia dose di zuccheri giornaliera vado in tilt!!! e come dici tu basterebbe solo non esagerare, anche se per i golosi come me non è facile ;P!!! grazie ancora per il tuo commento!!
Ilaria
Direi che sono perfette!!!
ciao Ilaria
frenca
Grazieeee!!!Perfette no ma buone si!!! ;P A presto!!!!