Nome d’arte: “Scrigno Segreto”
Avete presente quando iniziate una ricetta ma in corso d’opera per imprevisti o per schizzi d’umore o per ispirazioni improvvise cambiate e rivoluzionate l’intera ricetta??? Ecco questo è quello che è successo a questa povera crostata di mele!! Come per ogni mia ricetta anche questa volta ero partita con una voglia pazzesca di “qualcosa“. In questo caso oltre a volervi proporre finalmente una ricetta con le mele (perché mi sono accorta che nonostante le mele siano un frutto che cucino spesso, non ne ho mai pubblicata una e dire che in archivio ne avrei diverse già pronte, ma avevo voglia di sperimentare!!) sono caduta nel tunnel dei ricordi, quelli belli per intenderci, e se parlo di ricordi stupendi spesso ritorno a viaggiare per il mondo in tutti i posti meravigliosi che ho visto finora.
Questa volta il ricordo è volato oltre Oceano, precisamente a S.Diego in California, dove durante una delle mie ispezioni mattutine in cerca di posti speciali per la colazione, trovai un posticino carino, tipicamente americano, nei tavolini piatti stracolmi di Pancakes giganti, Eggs Benedicts, Muffins OGM, ma soprattutto…………….di Apple Pie!! Ecco cioé, parliamone…..Mi sento un po’ l’Orso Yoghi in questo momento ma come si fa a resistere al profumo di torta di mele appena sfornata e con quella fantastica doratura sulla crosta che racchiude dentro un ricco cuore di mele speziate alla cannella???? Ecco ora avete capito come mi partono queste voglie improvvise!!!
Bene per farla breve, avevo iniziato una ricetta di Apple Pie quando mi sono accorta che non avevo abbastanza tempo a disposizione per far riposare la pasta brisée ma la voglia era più forte di me quindi ho optato per fare la mia solita pasta frolla (passpartout per tutte le mie ricette) moltiplicata per due ed al suo interno una base di purea di mele e sopra un altro letto di mele a pezzetti, il tutto accompagnato da gelato al fiordilatte……….GNAM
Bon Appetit!!!
Array
Crostata di Mele Ricetta
Di Maggio 9, 2013
Pubblicata:- Resa: 2 impasti pasta frolla per una torta diametro 26 cm
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Pronta In: 1 ora 15 minuti
Nome d'arte: "Scrigno Segreto" Avete presente quando iniziate una ricetta ma in corso d'opera per imprevisti o per …
Ingredienti
- 500 g farina
- 240 g zucchero semolato
- 240 g burro
- 1 bustina lievito
- 2 uova
- 1 kg mele
- 100 g zucchero a velo
- 2 cucchiai acqua
- cannella in polvere a piacere
Istruzioni
- Tagliare 4 mele in piccoli pezzi e metterli a cuocere in padella a fuoco medio-alto con lo zucchero a velo e l'acqua per 20 minuti finché non diventa una purea densa.
- PER LA PASTA FROLLA (vi consiglio di prepararne due separatamente sarete cosi più precisi nella divisione per la base e per la copertura, dividete gli ingredienti necessari per 2): Lavorare le uova con lo zucchero, il lievito, il burro morbido.
- Stendere la pasta frolla formando un cerchio delle dimensioni della tortiera e ricoprire il fondo della stessa.
- Spargere la purea di mele sulla pasta frolla.
- Collocare le altre 4 mele precedentemente tagliate a pezzetti e mescolate con un po' di cannella.
- Stendere la seconda pasta frolla e collocarla sulla torta chiudendo i bordi con la forchetta.
- In forno a 160° per 35-40 minuti.
- Servire anche calda con una pallina di gelato alla vaniglia. Conservare in frigorifero.
Bon Appetit!!
Frenca
il 9 Maggio 2013 5 - 18
Ti è piaciuta questa ricetta "Crostata di Mele"? Lasciami un commento qui sotto ;-)
paneamoreceliachia
Ciao, trovo il tuo blog tramite la raccolta di Sonia…questa torta è stupenda, cercavo da tempo una ricetta del genere da riprodurre con la frolla senza glutine. La tua è stupenda!!!
A presto, Ellen
frenca
Ma grazie Ellen!!!!! Sono davvero contenta ti sia piaciuta!!! Appena la provi fammi sapere!!! A presto e grazie ancora!!!
Valentina
splendida!!! complimenti davvero!
Vale.
frenca
Ciao Valentina!!Grazie mille!!!! A presto!
Annalisa
Bella questa torta!!!diversa dalle solite torte di mele!!!mi piace molto questo blog!sei simpatica! ciao!
frenca
Grazie Annalisa!!!e grazie anche per i complimenti!!!! :)) a presto!!!
cristiana
Ciao. Ho fatto questa torta ed ha avuto un successone, nei prossimi giorni (sempre che ne rimanga una fetta per domani mattina per avere la luce per fotografarla) la posto con il tuo link di riferimento…altrimenti devo aspettare per rifarla! Grazie mille cri
frenca
Grazie mille Cristiana!!!! Mi fa davvero piacere sia stata gradita!!! Attendo con ansia di vedere le foto sul tuo blog!!! A presto!!