Nome d’arte: “Tutti Frutti Joy”
Quale torta rievoca i colori ed i sapori dell’estate più della crostata di frutta???!!! Personalmente quando mi trovo davanti ad un cabaret di pasticcini la mia scelta ricade sempre su quelle meravigliose crostatine di frutta in miniatura…quindi come potrei non amarne la versione GIGANTE??!!! E’ una torta fresca e direi che in questo periodo ne abbiamo davvero bisogno!! Mi raccomando date libero sfogo alla vostra creatività nella composizione della frutta!!! Esistono un milione di varianti, questa è la più banale in assoluto ma comunque d’effetto sia per festeggiare un compleanno, per un’occasione speciale o da dividere con gli amici in giardino durante una calda sera d’estate….tutta un’altra storia!!! Bon Appetit!!!
Array
Crostata di frutta Ricetta
Di Giugno 20, 2012
Pubblicata:- Resa: 1 torta (d=23cm)
Mi raccomando non esagerate con la gelatina ne serve giusto un filo per conservare la frutta e darle quell'aspetto brillante ma non ne serve in grande quantità.
Ingredienti
- 200 g farina
- 50 g fecola
- 60 g burro
- 1 cucchiaio latte
- 1 uovo
- 1 cucchiaino lievito
- 60 g zucchero semolato
- 1 pizzico sale
- frutta a piacere Per il mio gusto personale trovo che frutti come le pesche, il melone, l'anguria, l'ananas non siano adeguate per questa crostata a causa della loro eccessiva succosità. Le banane sarebbero comode ma il loro problema è che diventano quasi subito nere e questo rovina un po' l'estetica della torta. Quindi vi consiglio di usare qual'ora la stagione lo permetta, frutti come il kiwi, le fragole, le albicocche (sbucciate ovviamente), l'uva (senza semini se possibile), le ciliege (anch'esse desnocciolate), le prugne.
- 2 uova per la crema
- 2 cucchiai zucchero semolato
- 2 cucchiai farina
- 500 ml latte
- scorza di limone o baccello di vaniglia
Istruzioni
- Lavorare la farina con il burro (freddo) e il pizzico di sale. Se volete potete già mettere il tutto dentro al mixer invece di usare le fruste.
- Inserire gli altri ingredienti nel mixer con il burro e la farina.
- Comporre un panetto di pasta avvolgerla nella pellicola trasparente o in un panno e lasciarla riposare in frigo per 30 minuti.
- Nel frattempo preparare la crema. Portare a bollore il latte (se volete potete aggiungervi un baccello di vaniglia se preferite che la crema abbia questo gusto piuttosto che quello della buccia grattugiata del limone). Montare lo zucchero semolato con le uova.
- Aggiungere la farina.
- Quando il latte sarà tiepido versarlo nel nostro composto e cuocere a fuoco basso finché la crema non si sarà addensata.
- Quando sarà trascorso il tempo necessario per il riposo della pasta frolla in frigo, stenderla nello stampo prescelto (predentemente imburrato e infarinato) mantenendo i bordi più alti della base.
- In forno per 30 minuti a 180°. Una volta raffreddate sia la pasta che la crema cospargere con quest'ultima la pasta frolla.
- Decorare con frutta a piacimento. Infine cospargere di gelatina (un filo leggero leggero) e mettere in frigo. Dopo qualche ora sarà già pronta da gustare!!! Bon appetit!!
Frenca
il 20 Giugno 2012 5 - 10
Ti è piaciuta questa ricetta "Crostata di frutta"? Lasciami un commento qui sotto ;-)
Scrivere un commento