Nome d’arte: “Cip Cip che volevano volare”
Eh eh lo so….Pasqua é ormai passata anche quest’anno ed io puntualmente arrivo in ritardo con la ricetta tematica (fosse solo quella……..ma aimé chi mi conosce bene sa che non riesco ad essere “puntuale” in niente….)… che poi non sapete quante volte mi sono detta “é troppo tardi ormai cosa la pubblichi a fare??” ma alla fine ho anche pensato che ognuno é libero di reinterpretare la ricetta come meglio crede!!! Quindi voglio dire, una volta seguita la ricetta per la base delle cake pops (potete seguire anche la versione cake pops al cioccolato che avevo preparato per la festa della donna!!), al posto dei pulcini, che ne so potete fare dei fiorellini,personaggi,cuori,cupcakes,la vecchia fattoria e chi più ne ha più ne metta!!!!Libero sfogo alla fantasia insomma!!! Comunque sia un’altra Pasqua é andata ed ora cosa ci aspetta??………..lasciatemi esultare un po’………………………YEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE nullaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!! NIENTE PIù FESTE A TEMA PER UN BEL PO’!!!!Non fraintendetemi mi piacciono le ricette tematiche, ma mi occupano per lunghi periodi alla ricerca delle idee più bizzarre,diverse,originali ma di gusto e per un po’ devo mettere da parte il resto, mentre in generale preferisco lanciarmi in ricette da sperimentare anche per il puro gusto di rispondere ad una voglia particolare….non so se mi sono spiegata 😛
Bon Appetit!!!!!!!!!!!!!
Array
Cake Pops Pulcini Ricetta
Di Aprile 3, 2013
Pubblicata:- Resa: 15 cake pops
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Pronta In: 30 minuti
Nome d'arte: "Cip Cip che volevano volare" Eh eh lo so....Pasqua é ormai passata anche quest'anno ed io puntualmente arrivo in …
Ingredienti
- 300 g torta pan di spagna avanzato oppure preparata appositamente
- 150 g copertura al burro e nutella buttercream frosting
- 200 g candy melt apposite caramelle da sciogliere
- 2 cucchiaini olio di mais
- 15 bastoncini tipo quelli dei lecca lecca
- cioccolato fondente (più noce di burro) per la decorazione
Istruzioni
- Prendere il pan di spagna avanzato (oppure preparare una torta alla vaniglia tipo questa: https://www.colazionedafrenca.com/ricette/victoria-sponge-con-farcitura-ai-4-cioccolati/ ) e sbricciolarla tutta. Lavorare con le mani la torta sbricciolata con la crema di burro (Lavorare 125g burro con 250g di zucchero a velo e un goccio di latte se necessario infine aggiungere 3 cucchiai di nutella).
- Formare delle palline e collocarle su un vassoio ricoperto con carta da forno e riporlo in freezer per 15 minuti.
- Nel frattempo sciogliere le candy melt con due cucchiaini d'olio di semi (sono fatte apposta per essere sciolte nel microonde ma va bene anche a bagno maria).
- Una volta tolte le palline dal freezer infilzarle con i bastoncini. Passare la parte di impasto nelle candy melt sciolte e lasciare colare nella struttura predisposta.
- Decorare gli occhi ed il becco con il cioccolato ed attaccare alette e zampette di pasta di zucchero. Collocare in frigo. Saranno pronte da servire indicativamente dopo un'ora. Buona Pasqua e Bon Appetit!!!!
Frenca
il 3 Aprile 2013 5 - 12
Ti è piaciuta questa ricetta "Cake Pops Pulcini"? Lasciami un commento qui sotto ;-)
Suelen
Non riesco a sciogliere i candy melts 🙁
Ho cercato di scioglere sia al microonde che a bagnomaria e rimane grumoso,pastoso,ho aggiunto un goccio di latte ma non e’ servito a niente, come faccio? 🙁
frenca
Ciao Suelen, devo dirti la verità, non mi é mai capitato che i candy melts non si sciolessero uniformemente ed in quel caso aggiungendo un goccio di latte si risolveva tutto. Hai atteso a lungo che si scioglessero del tutto?